Supplenze ed emergenza sanitaria: no alla risoluzione del contratto nel caso di sospensione delle attività

Cosa succede ai contratti su “posti Covid-19” stipulati prima dell’insorgere delle nuova emergenza sanitaria? In sede di conversione del c.d. Decreto Agosto è stato eliminata la disposizione che prevedeva la risoluzione  contrattuale nel caso di sospensione delle attività didattiche in presenza.  All’articolo 231-bis, comma 1, lettera b), del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, […]

GPS e controlli sulle dichiarazioni: il caso dell’interruzione del rapporto per irregolarità contributiva

Sempre più spesso capita che si rivolgano a noi docenti e ATA, spesso precari, lamentando di aver subito l’ingiusta decadenza dal servizio in conseguenza dell’irregolarità contributiva riscontrata dall’amministrazione scolastica. Ciò si verifica soprattutto quando il lavoratore ha prestato servizio alle dipendenze di scuole paritarie. In sostanza succede che il lavoratore, dopo avere regolarmente prestato servizio, […]

Retribuzione professionale docenti (RPD): cos’è e come ottenerla

Retribuzione Professionale docente: di cosa si tratta, a chi spetta e come ottenerla. Ve lo spiega il Dott. Stefano Longo, Praticante Avvocato e collaboratore dello Studio, con questo breve articolo. La retribuzione professionale docenti (RPD) Non tutti sanno che la retribuzione del personale docente si distingue in diverse componenti, di cui le più importanti sono la […]