Capita molto spesso che i rapporti all’interno della famiglia si deteriorino in maniera irreparabile e che in queste situazioni vengano coinvolti minori e persone fragili. Per questo crediamo che questo tipo di situazioni vadano gestite con la massima attenzione e riservatezza al fine di evitare qualsiasi pregiudizio per i soggetti più deboli.
Noi ti aiutiamo ad affrontare tutte le molteplici problematiche che si pongono nei rapporti tra marito e moglie o tra conviventi, come pure tra genitori e figli. Affrontiamo, inoltre, le difficili situazioni dell’allontanamento dei bambini dalla propria famiglia, su iniziativa dei Servizi Sociali o del Tribunale per i Minorenni.
Interveniamo, valutando l’iniziativa più appropriata, in tutti i casi caratterizzati da rapporti conflittuali, da condotte lesive di un partner a carico dell’altro o dei figli, da violenze o molestie (violenza fisica o morale, mobbing familiare, stalking) che impediscono la normale vita di una persona, o con violazioni dei provvedimenti del giudice legati all’affidamento e al mantenimento dei figli. Abbiamo una preparazione specifica nel settore, occupandoci in particolare di:
- separazione e divorzio, anche mediante procedura di negoziazione assistita
- modifica delle condizioni esistenti di separazione e di divorzio regolamentazione dei rapporti tra genitori e figli nati fuori dal matrimonio
- problemi legati alla gestione dell’affidamento condiviso e della bigenitorialità
- affidamento eterofamiliare dei figli minori
- adozione nazionale, internazionale e in casi particolari azioni di filiazione (disconoscimento di paternità, riconoscimento di figlio biologico, accertamento giudiziale della paternità, etc.) ordini di protezione contro la violenza familiare
- responsabilità endofamiliare
- ricongiungimento familiare internazionale
La nostra attività si estende poi alla consulenza e assistenza in materia di tutela di soggetti fragili, potendo garantire una ultra decennale esperienza relativamente a:
- procedimenti per la nomina dell’amministrazione di sostegno
- problematiche che insorgono nella gestione dell’Amministrazione di sostegno
- procedimenti di interdizione ed inabilitazione
- passaggio dall’interdizione/inabilitazione all’Amministrazione di sostegno
- protezione delle persone fragili contro abusi e trascuratezze